Dichiarazione di accettazione dei Termini generali

Accetto non solo a mio nome, ma anche a nome di colui/coloro per cui effettuo questa registrazione, ogni dichiarazione necessaria affinché questa registrazione sia valida e dichiaro di essere autorizzato/a a effettuare questa registrazione.

Inoltre, dichiaro non solo a mio nome, ma anche a nome di colui/coloro per cui effettuo questa registrazione, di essere consapevole del contenuto dei Termini generali e delle modalità di esecuzione della registrazione e del pagamento della tassa di soggiorno e di accettarli nella loro integrità.

PROLOGO

I Termini generali d’uso (in seguito denominati: “Termini generali”) del servizio web per il pagamento on-line della tassa di soggiorno per i diportisti (in seguito denominato: “Servizio”) sono conformi alle disposizioni normative vigenti nella Repubblica di Croazia.

Il pagamento della tassa di soggiorno per i diportisti è disciplinato dalla Legge sulla tassa di soggiorno (pubblicata su “Narodne novine” n. 52/19, 32/20 e 42/20) e dal Regolamento sull’entità, le modalità di pagamento e la ripartizione della tassa di soggiorno per le unità charter, le navi impegnate in crociere di più giorni e le persone che soggiornano sull’imbarcazione (diportisti) e sulle modalità di pagamento della tassa di soggiorno per le navi da crociera nel traffico marittimo internazionale e nel traffico marittimo internazionale per vie navigabili interne (pubblicato su “Narodne novine” n. 73/2020).

Questi Termini generali sono applicabili all’uso del Servizio pubblicato all’indirizzo web www.nautika.evisitor.hr, comprensivo anche di tutte le sottopagine, e al pagamento delle tasse di soggiorno ivi disponibili. Colui che visita questo Servizio, ossia l’autore della registrazione e del pagamento (in seguito denominato: “Utente”), prima di usare il Servizio ha il dovere di leggere questi Termini generali. Il consenso dell’Utente agli anzidetti Termini generali è condizione indispensabile per eseguire il pagamento.

TERMINI GENERALI D’USO DEL SERVIZIO

Il Servizio disponibile all’indirizzo web www.nautika.evisitor.hr è stato predisposto dall’Ente nazionale croato per il turismo (Hrvatska turistička zajednica), la cui sede è all’indirizzo Iblerov trg 10/IV, Zagabria, Croazia, C.F. (OIB) 72501368180 (in seguito denominato: “HTZ”) ed a cui è possibile rivolgere domande relative al Servizio inviando una e-mail al seguente indirizzo: nautika@htz.hr.

Il Servizio prestato da HTZ e disponibile sul dominio www.nautika.evisitor.hr svolge molteplici funzioni: rende possibile la registrazione dei turisti, il pagamento delle relative tasse di soggiorno e la gestione dei contenuti riguardanti la registrazione dei turisti.

È obbligo di ogni diportista pagare la tassa di soggiorno prima di partire dalla struttura portuale in cui l’unità è stata ormeggiata.

L’accettazione dei presenti Termini generali avverrà per via elettronica dopo che l’Utente avrà selezionato la tassa corrispondente nel menù del Servizio e avrà accettato le necessarie dichiarazioni. HTZ raccomanda all’Utente anche la lettura dell’Informativa sulla privacy e dell’Informativa sui cookie, poiché anch’essi riguardano l’uso del Servizio.

L’Utente dichiara che utilizzerà il Servizio in conformità alle disposizioni di diritto positivo che disciplinano la visione dei contenuti pubblicati, il pagamento delle tasse, la consegna di una valida registrazione e la comunicazione con HTZ.

Le funzioni garantite da HTZ tramite il Servizio non includono le spese sostenute dall’Utente per l’uso dell’apparecchiatura informatica e di qualsiasi altro dispositivo elettronico e per le funzioni di accesso al Servizio. HTZ non risponderà dei costi di utenza telefonica, di traffico dati o di qualsiasi altro costo che possa sopravvenire in occasione del pagamento o della visione dei contenuti del Servizio e dell’uso delle funzioni in esso disponibili.

MODIFICHE DEI TERMINI GENERALI

Per versione vigente dei Termini generali si intende sempre quella pubblicata su questa pagina web. In caso di controversie, troverà applicazione quella versione che era vigente nel momento in cui era stata effettuata la registrazione/il pagamento e a cui Lei, in qualità di Utente, aveva espresso il Suo consenso nel momento della registrazione.

HTZ informa sulla possibilità che i Termini generali possano essere modificati per la necessità di conformarli alle modifiche di legge e/o dei processi operativi.

HTZ si riserva il diritto di modificare o sospendere (temporaneamente o definitivamente) il Servizio, come anche di modificarne i contenuti, senza obbligo di autorizzazione o preavviso e nel rispetto delle buone prassi commerciali.

OBBLIGO DI REGISTRAZIONE E CREAZIONE DELL’OBBLIGO DEL PAGAMENTO

Scorrendo l’indice del Servizio, l’Utente sarà libero di scegliere la modalità di registrazione preferita con l’importo della tassa di soggiorno corrispondente, e aggiungerli al carrello. Tale azione non è in alcun modo vincolante per l’Utente. Dopo aver selezionato la tassa corrispondente ed essersi assicurato di aver scelto proprio la tassa che si intende pagare, inizia il processo di registrazione vero e proprio, in cui l’Utente sarà chiamato a fornire tutti i dati necessari per il perfezionamento della registrazione, a esprimere la propria accettazione verso i Termini generali e, a seconda della modalità prescelta, a effettuare il pagamento della tassa di soggiorno. Le azioni di esecuzione e conferma compiute dall’Utente durante il processo di registrazione sono ritenute obbligo di registrazione e, come tali, giuridicamente vincolanti.

Inoltrando la propria registrazione al Servizio, l’Utente conferma la propria volontà di pagare la tassa di soggiorno conformemente ai dati da lui forniti nel form di registrazione. L’obbligo di registrazione e di pagamento della tassa di soggiorno si ritiene soddisfatto soltanto dopo che l’Utente avrà ricevuto la quietanza di pagamento via e-mail.

HTZ si riserva il diritto di rifiutare una registrazione ricevuta se circostanze eccezionali rendono impossibile il suo perfezionamento. HTZ non è obbligato a dare esecuzione alla transazione sulla base della registrazione ricevuta se ritiene di non poter adempiere appieno le obbligazioni discendenti dalla registrazione stessa.

ENTITÀ DELLA TASSA DI SOGGIORNO E MODALITÀ DI PAGAMENTO

Tutti gli importi della tassa di soggiorno indicati nel Servizio sono espressi in Euro (EUR). Le entità della tassa di soggiorno sono identiche per ogni modalità di pagamento prescelta e sono visibili sia sulla pagina che permette di selezionare la tassa di soggiorno, sia nel carrello in occasione del pagamento della tassa di soggiorno. L’entità della tassa di soggiorno è disciplinata dai seguenti atti normativi:

1.dalla Legge sulla tassa di soggiorno (pubblicata su “Narodne novine” n. 52/19, 32/20 e 42/20)

2.dal Regolamento sull’entità, le modalità di pagamento e la ripartizione della tassa di soggiorno per le unità charter, le navi impegnate in crociere di più giorni e le persone che soggiornano sull’imbarcazione (diportisti) e sulle modalità di pagamento della tassa di soggiorno per le navi da crociera nel traffico marittimo internazionale e nel traffico marittimo internazionale per vie navigabili interne (pubblicato su “Narodne novine” n. 73/2020).

In casi eccezionali di errore amministrativo effettuato nell’indicare l’entità della tassa di soggiorno sulle pagine del Servizio, HTZ non ha l’obbligo di dare esecuzione alla registrazione e di ricevere il pagamento a condizioni per sé sfavorevoli. Al verificarsi di un caso simile, HTZ renderà possibile il pagamento della tassa di soggiorno secondo l’importo corretto, senza che l’Utente sia vincolato ad accettare tale possibilità. Se l’Utente non dovesse accettare quanto proposto, gli sarà restituito l’importo già pagato.

Ogni pagamento sarà effettuato in valuta croata. L’importo addebitato sulla carta di credito dell’Utente sarà convertito nella valuta locale secondo il tasso di cambio applicato dall’associazione delle società emittenti delle carte di credito, ossia secondo i Termini della società emittente delle carte di credito.

L’Utente potrà effettuare il pagamento tramite la propria carta di credito o debito (Visa, MasterCard, Maestro, American Express, Diners ecc.), concluso il processo di registrazione nel servizio, mediante pagamento via Internet sul conto corrente della HTZ utilizzando i servizi dell’Internet banking.

L’azienda partner che si occupa del corretto funzionamento e della sicurezza dell’applicazione per il pagamento con addebito su carta è la WEB STUDIO d.o.o. (S.r.l.) che adotta gli standard più moderni nel campo della protezione dei dati: il protocollo Secure Socket Layer (SSL) con crittografia dei dati a 128 bit e l’algoritmo MD5. Il protocollo ISO 8583 assicura che lo scambio dei dati tra i sistemi e i centri autorizzativi delle società emittenti delle carte di credito avvenga su una rete privata, protetta da ogni accesso indesiderato mediante l’utilizzo di un doppio firewall.

HTZ è tenuta a fornire un’informazione completa e corretta sia sulla tassa di soggiorno, sia sulle modalità del suo pagamento.

ACCESSIBILITÀ DEL SERVIZIO

HTZ non è in grado di garantire l’accessibilità del Servizio in ogni momento e tramite ogni tipo di dispositivo e browser, come anche tramite ogni sistema di comunicazione. Il Servizio potrebbe essere totalmente o parzialmente inaccessibile, sia temporaneamente, sia per un tempo più lungo, per cause tecniche o di altra natura (manutenzione, errori, inaccessibilità dei sistemi di comunicazione, forza maggiore, atti della pubblica autorità ecc.). HTZ è manlevato da qualsiasi responsabilità per ogni genere di danno cagionato a causa dell’inaccessibilità del servizio. HTZ può in ogni momento eseguire interventi di modifica del Servizio in qualsiasi modo e forma, compresa la modifica dell’identità visiva, del design e dell’architettura del Servizio, del sistema di gestione dei contenuti e di altre soluzioni applicative legate al funzionamento del Servizio.

DIRITTO DI MODIFICA DEI CONTENUTI

HTZ si riserva il diritto di modificare o sospendere (temporaneamente o definitivamente) qualsiasi contenuto o funzione del Servizio, senza obbligo di preavviso ed in ogni istante, e sarà considerato manlevato da qualsiasi responsabilità per ogni genere di danno cagionato a causa dei suddetti interventi.

MODALITÀ E FINALITÀ DELL’UTILIZZO DEI CONTENUTI

HTZ conferisce all’Utente l’autorizzazione limitata, intrasferibile e non esclusiva a visionare, stampare, fotocopiare o in altro modo utilizzare i contenuti di codesto Servizio, purché ciò avvenga esclusivamente per uso personale, non commerciale e finalizzato alla promozione della Croazia come destinazione turistica, a patto che siffatti contenuti, una volta scaricati, non siano né modificati, né in altro modo deturpati e che l’Utente citi HTZ come fonte e il nome dell’autore del contenuto utilizzato.

MODALITÀ DI ACCESSO AL SERVIZIO E AL CONTENUTO PUBBLICATO

L’accesso al Servizio è consentito a un numero illimitato di persone dotate di idonea attrezzatura informatica e idonea connessione a Internet. In determinati casi (manutenzione, errori, inaccessibilità dei sistemi di comunicazione, forza maggiore, atti della pubblica autorità ecc.), HTZ si riserva il diritto di limitare, totalmente o parzialmente, le modalità e le possibilità di accesso al Servizio sia temporaneamente, sia per un tempo più lungo, tanto a tutti gli Utenti, quanto ad un singolo Utente o un gruppo di Utenti. In ciascuno dei suddetti casi, HTZ è manlevata da ogni responsabilità per qualsiasi danno cagionato dalla limitazione dell’accesso al Servizio e al contenuto pubblicato.

Per accedere al Servizio e ai suoi contenuti, l’Utente è tenuto a servirsi di dispositivi tecnici standard e ad adottare standard e modalità di accesso usuali. La ricerca dei contenuti pubblicati sul Servizio può avvalersi solo dei metodi consentiti dalla tecnologia informatica, nei modi, nelle quantità e nella misura consueti per l’Utente persona fisica. Qualsiasi altro modo di operare ai fini della ricerca e/o dell’utilizzo dei contenuti, con cui siano elusi i sistemi di protezione e le applicazioni informatiche, o che preveda l’uso di applicazioni o specifici strumenti per il download simultaneo di dati non consueto per l’Utente persona fisica, costituirà violazione dei diritti tutelati da HTZ, perseguibile nelle competenti sedi giudiziarie civili, penali e contravvenzionali.

TUTELA DELLA PRIVACY E RACCOLTA DEI DATI DEGLI UTENTI

HTZ si obbliga a tutelare la privacy dei dati personali di tutti gli Utenti del Servizio e di trattarli in sintonia con il Regolamento generale sulla protezione dei dati del Parlamento europeo e del Consiglio numero 2016/679 e con la Legge attuativa del Regolamento generale sulla protezione dei dati (pubblicata su Narodne novine n. 42/2018), oltre che con tutte le altre disposizioni normative disciplinanti la materia, raccogliendo soltanto quei dati essenziali previsti dalla legge e riguardanti gli Utenti e le persone soggette al pagamento della tassa di soggiorno e che siano indispensabili per l’adempimento delle obbligazioni rimontanti in capo a HTZ. Quest’ultima informa gli Utenti sulle modalità di utilizzo dei dati raccolti, dando loro regolarmente la possibilità di esprimersi circa l’utilizzo dei dati che li riguardano.

Tutti i dati riguardanti gli Utenti sono conservati in modo rigoroso e sono accessibili soltanto ai dipendenti dell’HTZ cui sono indispensabili per lo svolgimento delle loro mansioni. Tutti i dipendenti ed i partner di affari dell’HTZ risponderanno del rispetto del principio di tutela della privacy. In questo senso non sarà consentita la visione a persone terze dei dati richiesti per la registrazione e di ogni altro dato fornito dall’Utente, né tali dati saranno resi disponibili a persone terze, a meno che tale obbligo non sia sancito dalle leggi vigenti in materia.

WSPay, in quanto responsabile delle operazioni di autorizzazione e addebito delle carte di credito, opera nei confronti dei dati personali in qualità di responsabile del trattamento e procede in sintonia con il Regolamento generale sulla protezione dei dati del Parlamento europeo e del Consiglio numero 2016/679 e secondo i rigidi standard di sicurezza PCI DSS L1 concernenti la protezione della registrazione e del trasferimento di dati. WSPay utilizza il certificato SSL di crittografia a 256 bit e il protocollo crittografico TLS 1.2 che garantiscono il massimo grado di protezione alle operazioni di registrazione e trasferimento dati. I dati personali utilizzati ai fini dell’autorizzazione e del pagamento, ossia ai fini dell’adempimento delle obbligazioni discendenti dal Contratto o fondate sul Contratto, sono considerati dati riservati.

Per il pagamento della tassa di soggiorno (autorizzazione e pagamento) è necessario che il soggetto pagante fornisca i suoi dati personali. WSPay non tratta né utilizza i dati personali se non per il perfezionamento del contratto con le operazioni di autorizzazione e pagamento. WSPay garantisce il rispetto di tutti i termini e le condizioni stabiliti dalle vigenti disposizioni normative riguardanti la protezione dei dati personali per i responsabili del trattamento, in particolare riguardo all’adozione di tutte le misure tecniche, organizzative e di sicurezza necessarie, così come confermato dal certificato di sicurezza PCI DSS L1.

Dettagli https://croatia.hr/it-it/politica-della-privacy

HTZ tratta a norma di legge determinati dati riguardanti gli Utenti, da essi forniti durante l’utilizzo di questo Servizio. Il trattamento dei dati così raccolti è primariamente finalizzato a migliorare il funzionamento del Servizio e dei suoi contenuti, affinché essi rispondano ancor meglio alle esigenze degli Utenti, e, in via secondaria, all’esercizio di attività che comprendono la promozione del turismo croato, ossia l’assolvimento del compito istituzionale dell’HTZ che include, non limitandosi ad esse, le seguenti attività:

la redazione di analisi delle abitudini e delle preferenze degli Utenti per esigenze di ricerca di mercato e di ottimizzazione del sito (comprese anche le analisi ricevute mediante gli strumenti di terza parte come, ad es., Google Analytics ecc.);

l’adattamento del Servizio a nuove o differenti soluzioni tecniche o alle esigenze degli Utenti;

l’ottimizzazione dell’intuitività e il miglioramento dell’uso e dell’accesso ai contenuti.

Ai fini della raccolta di determinati dati sulle attività o sulle esigenze degli Utenti, HTZ può utilizzare i c.d. cookie, piccoli file di testo memorizzati sul dispositivo dell’Utente per soddisfare finalità predefinite. Conformemente a ciò, HTZ pubblica sul Servizio la propria Politica sull’uso dei cookie (cookie policy), che ha il compito di informare gli Utenti sulle tipologie di cookie utilizzate, sulle finalità del loro utilizzo da parte di HTZ e sulla possibilità data all’Utente tanto di rifiutare l’utilizzo dei cookie, quanto di accettarlo. In quest’ultimo caso, l’Utente acconsentirà alle modalità e alle finalità di utilizzo dei cookie dichiarate, manlevando HTZ da ogni e qualsiasi responsabilità per danni riconducibili alla memorizzazione e all’uso dei cookie secondo le modalità e le finalità a cui l’Utente ha acconsentito accettando la Politica sull’uso dei cookie (cookie policy).

La Politica sull’uso dei cookie (cookie policy) è pubblicata separatamente rispetto ai presenti Termini generali, costituendone, tuttavia, parte integrante.

Per saperne di più:

Cookies – https://ico.org.uk/for-organisations/guide-to-pecr/cookies-and-similar-technologies

All’atto dell’accesso al Servizio, HTZ può archiviare temporaneamente l’indirizzo IP dell’Utente. Gli indirizzi IP degli Utenti possono essere archiviati e utilizzati per monitorare le attività dell’Utente sul Servizio (activity log), per scoprire eventuali violazioni di legge o dei presenti Termini generali, oppure per scoprire altre attività illecite o comunque inammissibili. I dati sugli indirizzi IP e sul monitoraggio delle attività dell’Utente possono essere resi disponibili, in qualsiasi momento, alle autorità competenti ai fini dell’accertamento di ogni condotta dell’Utente perseguibile ai termini di legge. L’archiviazione degli indirizzi IP e dei dati sul monitoraggio delle attività dell’Utente ha carattere temporaneo.

Ai sensi della normativa vigente in materia e dei presenti Termini generali, HTZ è tenuto a garantire l’anonimato dell’Utente del Servizio, salvo nel caso di violazione dei presenti Termini generali o di condotta contraria alle leggi vigenti.

DISATTIVAZIONE (OPTING OUT)

Secondo le impostazioni predefinite di ricerca del Servizio, l’attività dell’Utente è monitorata da Google Analytics al fine di stilare dati statistici anonimi da utilizzare per migliorare l’esperienza utente.

FUNZIONE “NON TENERE TRACCIA”

La funzione “Non tenere traccia” garantisce agli Utenti la possibilità di disattivare l’opzione di raccolta e monitoraggio dei dati di navigazione da parte del Servizio a qualsiasi fine, compreso l’utilizzo del Servizio per l’analisi statistica, le reti pubblicitarie e le piattaforme di social media. L’opzione “Non tenere traccia” è disponibile in una serie di browser, compresi: Firefox, Internet Explorer, Chrome, Safari e Opera

  • se l’Utente nel proprio browser attiva l’opzione “Non tenere traccia”, Google Analytics rispetterà la sua scelta;
  • se l’Utente attiva l’opzione “Non tenere traccia”, i suoi dati di navigazione non saranno né raccolti, né monitorati. Ciò rappresenta un’ulteriore disattivazione delle funzioni di raccolta e analisi dei dati di navigazione dell’Utente finalizzate alla elaborazione di dati statistici per il sito di HTZ;
  • se l’Utente non attiva l’opzione “Non tenere traccia”, ma decide di disattivarsi, il cookie piwik_ignore sarà memorizzato nel browser Utente. Google Analytics non traccerà alcun altro Utente con il cookie piwik_ignore;
  • se l’Utente disattiva tutti i cookie sul proprio browser, HTZ continuerà a raccogliere alcuni dati generali di navigazione (come il numero di utenti connessi al Servizio), ma con un minor livello di precisione e senza poter tracciare le sue visite al sito (per mancanza dei cookie Piwik).

PROPRIETÀ INTELLETTUALE E PROPRIETÀ DEI CONTENUTI

I contenuti pubblicati sul Servizio sono protetti dalle norme a tutela dei diritti d’autore e della proprietà intellettuale. Ogni loro utilizzo non autorizzato costituirà, quindi, titolo per la promozione, da parte di HTZ o di un soggetto terzo legittimo titolare dei diritti d’autore, di un’azione legale a tutela del diritto nei confronti dell’Utente.

È vietato modificare, pubblicare, trasmettere, riprodurre, partecipare alla trasmissione o alla vendita, creare contenuti derivati o, in qualsiasi modo, fare uso di qualsiasi contenuto, integralmente o parzialmente, senza l’esplicito consenso scritto di HTZ o degli altri titolari del relativo diritto. L’Utente non è autorizzato a scaricare, duplicare, cambiare, redigere, distribuire, mostrare, cancellare, inviare, vendere, rivendere, adattare o modificare i materiali protetti dal diritto d’autore in qualsiasi modo, tranne per uso personale.

Al fine di fugare ogni dubbio, HTZ riserva esplicitamente per sé, senza trasferirlo all’Utente, ogni diritto riguardante i contenuti del Servizio e vieta l’uso dei contenuti del Servizio, a meno che ciò non avvenga secondo le modalità stabilite dai presenti Termini generali.

RESPONSABILITÀ DELL’UTENTE

L’Utente del Servizio che fornisce i propri dati mediante la compilazione del form on-line, risponderà civilmente e penalmente di ogni conseguenza per aver fornito false generalità o per la qualità dei dati forniti in occasione della registrazione (parimenti a quanto è stabilito in questi Termini generali per l’Utente) e, a norma di legge, sarà tenuto a risarcire ogni danno (materiale o immateriale) cagionato a colui le cui generalità sono state abusivamente utilizzate.

PRINCIPIO DI CONSERVAZIONE

Se dovesse essere successivamente accertata la nullità di una qualche disposizione dei presenti Termini generali, ciò non inciderà in alcun modo sulle residue disposizioni del presente documento, che conserveranno la loro validità.

COMPOSIZIONE DELLE LITI E LEGGE APPLICABILE

Ogni eventuale lite riguardante i presenti Termini generali, comprese le liti concernenti la validità, il contenuto e la cessazione del rapporto instauratosi tra HTZ e Utente, si cercherà innanzitutto di risolverla in via amichevole, salvo poi, qualora ciò non fosse possibile, adire il Tribunale di Zagabria competente per materia e territorio.

Ogni eventuale lite riguardante i presenti Termini generali, comprese le liti concernenti la validità, il contenuto e la cessazione del rapporto instauratosi tra HTZ e Utente, si cercherà innanzitutto di risolverla in via amichevole, salvo poi, qualora ciò non fosse possibile, adire il Tribunale di Zagabria competente per materia e territorio.

MODIFICHE DEI TERMINI GENERALI

HTZ si riserva il diritto di modificare i presenti Termini generali in qualsiasi momento, per la cui cosa non è né sarà in alcun modo responsabile delle possibili conseguenze derivanti da tali modifiche. Tali modifiche saranno produttive di effetti contestualmente alla loro pubblicazione su questo Servizio.